• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

lateriziofacciavista.it

  • Casa
  • Storia e tipologia dei mattoni
    • Le diverse tipologie di mattoni
    • I grattacieli: un simbolo dei paesaggi contemporanei
  • Mattoni e design d’interni
    • Il laterizio: soluzioni per l’interior design
    • Perché scegliere i mattoni a vista per la tua casa
  • Mattoni: caratteristiche, produzione e utilizzo
    • Muri di mattoni: informazioni base per chi costruisce o ristruttura casa
    • I mattoni faccia a vista: qualità e sostenibilità

I grattacieli: un simbolo dei paesaggi contemporanei

Nelle più grandi capitali del mondo sono il simbolo del business e della modernità. I grattacieli sono importanti sedi di uffici e aziende, oppure soluzioni abitative per chi ama risiedere nei centri urbani. Quelli più recenti sono costruiti con le più moderne tecniche di architettura urbana. Le materie prime principali utilizzate per erigere queste strutture sono il calcestruzzo e l’acciaio.

Sempre più in alto

I primo grattacielo della storia aveva un’altezza di “soli” 10 piani. Oggi, se esistesse ancora, ci sembrerebbe… un palazzo un po’ più alto degli altri! Si trovava a Chicago, e venne eretto nel 1885. Diversi anni prima, un grande incendio aveva distrutto molti degli antichi palazzi della città, che erano costruiti in legno. Questa prima struttura, con l’anima totalmente in ferro, coincise con il boom economico della città.

Da allora in poi, soprattutto a New York e nelle altre metropoli statunitensi, questo nuovo metodo di costruzione venne adottato con entusiasmo, mentre negli anni si evolvevano le tecnologie, permettendo la realizzazione di edifici che sempre più “sfidavano” la forza di gravità. Stagliandosi nel cielo, i grattacieli sono un inno al progresso e all’intraprendenza dell’uomo. Attualmente, quello più alto si trova a Dubai (più di 700 m), mentre è in ancora in costruzione la Jeddah Tower in Arabia Saudita, che raggiungerà i 1000 metri di altezza.

Lussuosi appartamenti e vista mozzafiato

Le soluzioni abitative in questi edifici, come ad esempio il Bosco Verticale a Milano, sono dotate di ogni comfort: portiere, lavanderia, parrucchiere, palestra. Sono complessi residenziali completamente autosufficienti e molto esclusivi. Gli sportivi potranno allenarsi nei locali provvisti di tutta l’attrezzatura necessaria. Gli appassionati di gioco online potranno sfidare la sorte in emozionanti partite usando l’app Unibet casino mobile, magari sprofondati su un divano di fronte alla vista panoramica della città. Con un appartamento così, è un peccato uscire di casa! Soprattutto negli ultimi anni, il trend della costruzione di appartamenti extra lusso situati nel cuore delle city ha avuto un’importante impennata.

Copyright © 2022. lateriziofacciavista.it. All rights reserved.